19-21 aprile 2023

Wireless (in)Security

€ 990,00 +IVA

Formazione Specialistica

Il corso illustra le principali problematiche di sicurezza legate alla progettazione, allo sviluppo e alla messa in esercizio di reti Wireless. Durante i 2 giorni di lezione i partecipanti impareranno sia come identificare queste vulnerabilità nelle reti esistenti, che le corrette metodologie di progettazione ed implementazione per evitarle.

Durata
16 ore
Modalità di erogazione
Aula dal vivo
Prerequisiti

Prerequisiti:
Conoscenza di base dei protocolli di rete TCP/IP.
Familiarità con un sistema operativo di tipo GNU/Linux.
Requisiti tecnici:
Postazione personale con Kali Linux o altra distribuzione GNU/Linux. Saranno comunicati ai singoli iscritti i tool da installare nel caso venga utilizzata una postazione personale.

Lingua
Italiano
Materiale didattico

Dispense utilizzate durante il corso

Docente

Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture di rete con riconosciute capacità divulgative delle tecniche di attacco ed è membro stabile della faculty di SETA.

Wireless (in)Security

Obiettivi formativi fondamentali

Obiettivo del corso è quello di far apprendere ai partecipanti come viene compromessa la sicurezza delle reti WiFi, utilizzando le tecniche e gli strumenti che vengono adottati dai reali attaccanti. Le competenze trasmesse permetteranno di poter decidere in piena autonomia quali contromisure sia meglio adottare per proteggere le proprie infrastrutture wireless, o quantificarne più precisamente il livello di rischio.

A chi si rivolge

Target

Amministratori di reti.
Auditor PCI-DSS - Qualified Security Assessor.
Responsabili della Sicurezza IT.
Professionisti IT.

Come si svolge

Metodologia

Il corso ha un approccio teorico-pratico e può essere svolto solo in presenza.
Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture senza fili. Oltre a trasmettere le competenze teoriche e la conoscenza delle metodologie per identificarle ed evitarle i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare quanto appreso attraverso attività pratiche ed esercitazioni guidate in laboratorio.

Programma

Allestimento del Kit Hw/Sw
Enumerazione e Mappatura
Analisi mediante monitoraggio passivo
Manipolazione attiva delle metodiche di autenticazione
Attacchi a WPA/WPA2 (PSK, Enterprise)
Configurazione, Hardening e contromisure
Allestimento del Kit Hw/Sw
Enumerazione e Mappatura
Analisi mediante monitoraggio passivo
Manipolazione attiva delle metodiche di autenticazione
Attacchi a WPA/WPA2 (PSK, Enterprise)
Configurazione, Hardening e contromisure

Richiedi informazioni

Contattaci

Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del Reg. 2016/679, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali.
Leggi l'informativa completa(link)
L’interessato (o il richiedente).
Inoltre, presta il consenso al trattamento dei propri dati personali.

Corsi correlati

Formazione Specialistica
Prossimamente
Webinar sul regolamento "DORA"
Durata: 2 ore
€ 250,00 + iva
Iscrizioni aperte
Cyber Security Awareness
Sempre disponibile
Cyber Security Awareness E-Learning
Sempre disponibile
Durata: 4 ore
Richiedi informazioni
Master e formazione scolastica
Aprile 2023
Cyber Security Expert Post Diploma
Aprile 2023
Durata: 114 ore
Iscrizioni aperte
Formazione Specialistica
aprile 2023
La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un si...
13-20 aprile 2023
Durata: 8 ore
€ 490,00 + iva
Iscrizioni aperte

Partnership