Il corso illustra le principali problematiche di sicurezza legate alla progettazione, allo sviluppo e alla messa in esercizio di reti Wireless. Durante i 2 giorni di lezione i partecipanti impareranno sia come identificare queste vulnerabilità nelle reti esistenti, che le corrette metodologie di progettazione ed implementazione per evitarle.
Prerequisiti:
Conoscenza di base dei protocolli di rete TCP/IP.
Familiarità con un sistema operativo di tipo GNU/Linux.
Requisiti tecnici:
Postazione personale con Kali Linux o altra distribuzione GNU/Linux. Saranno comunicati ai singoli iscritti i tool da installare nel caso venga utilizzata una postazione personale.
Dispense utilizzate durante il corso
Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture di rete con riconosciute capacità divulgative delle tecniche di attacco ed è membro stabile della faculty di SETA.
Obiettivo del corso è quello di far apprendere ai partecipanti come viene compromessa la sicurezza delle reti WiFi, utilizzando le tecniche e gli strumenti che vengono adottati dai reali attaccanti. Le competenze trasmesse permetteranno di poter decidere in piena autonomia quali contromisure sia meglio adottare per proteggere le proprie infrastrutture wireless, o quantificarne più precisamente il livello di rischio.
Amministratori di reti.
Auditor PCI-DSS - Qualified Security Assessor.
Responsabili della Sicurezza IT.
Professionisti IT.
Il corso ha un approccio teorico-pratico e può essere svolto solo in presenza.
Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture senza fili. Oltre a trasmettere le competenze teoriche e la conoscenza delle metodologie per identificarle ed evitarle i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare quanto appreso attraverso attività pratiche ed esercitazioni guidate in laboratorio.
Corso Promessi Sposi, 25/D
23900 Lecco (LC)
Tel: +39 0341 256923
Email: info@seta.academy.it
© 2022 – SETA. | P.IVA 03908400132