3-5-10-12 luglio 2023

Sicurezza di reti e sistemi

€ 2.490,00 +IVA

Formazione Specialistica

Oggi è fondamentale la presenza all’interno delle linee IT (Management, Compliance, Risk, …) di una figura che possieda i requisiti per garantire un adeguato livello di sicurezza. I partecipanti al corso impareranno a comprendere e contrastare le sofisticate tecniche di attacco e di intrusione dei criminali informatici. L’obiettivo non è quello di elencare strumenti o exploit 0-day, ma di rivelare il punto di vista che guida gli attaccanti per comprendere come difendere i propri asset al meglio. Gli argomenti trattati verranno verificati attraverso sessioni pratiche guidate in laboratorio.

Durata
32 ore
Modalità di erogazione
Aula dal vivo, Aula virtuale
Prerequisiti

Conoscenza di base dei protocolli di rete TCP/IP.
Familiarità con un sistema operativo di tipo GNU/Linux.

Postazione personale con Kali Linux o altra distribuzione GNU/Linux.
Saranno comunicati ai singoli iscritti i tool da installare nel caso venga utilizzata una postazione personale.

Lingua
Italiano
Materiale didattico

Dispense utilizzate durante il corso
Immagini delle macchine virtuali utilizzate durante le esercitazioni

Docente

Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture di rete con riconosciute capacità divulgative delle tecniche di attacco ed è membro stabile della faculty di SETA.

Sicurezza di reti e sistemi

Obiettivi formativi fondamentali

Obiettivo del corso è quello di far apprendere ai partecipanti come viene compromessa la sicurezza dei sistemi e delle reti IT, utilizzando le tecniche e gli strumenti che vengono adottati dai reali attaccanti. Le competenze trasmesse permetteranno di poter decidere in piena autonomia quali contromisure sia meglio adottare per proteggere le proprie infrastrutture, o quantificarne più precisamente il livello di rischio. Il corso della durata di 4 giorni è modulariizzabile a richiesta.

A chi si rivolge

Target

Amministratori di reti e sistema
Auditor e analisti di sicurezza
Responsabili della Sicurezza IT
Professionisti IT

Come si svolge

Metodologia

Il corso ha un approccio teorico-pratico:
il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche ed attacchi alle infrastrutture di rete. Oltre a trasmettere le competenze teoriche e la conoscenza delle metodologie per identificarle ed evitarle i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare quanto appreso attraverso attività pratiche ed esercitazioni guidate in laboratorio.

Il corso non prende in considerazione, se non in maniera superficiale, le vulnerabilità specifiche di applicazione web, reti wireless, infrastrutture VoIP, in quanto oggetto di altro corso specifico.

Programma

VA e PT: analogie e differenze
Metodologie di analisi dei target (NIST, OSSTMM, OWASP)
Scansione ed Enumerazione
Analisi delle vulnerabilità
Attacchi alle infrastrutture di Rete: - TCP/IP e vulnerabilita' intrinseche - Man In The Middle - Sniffing, Spoofing e Hijacking - Denial of Services - Subnet, VLAN e segregazione
Privilege Escalation
Password e attacchi AAA
Windows e Active Directory
Attacchi ai Database
Storage condivisi
VA e PT: analogie e differenze
Metodologie di analisi dei target (NIST, OSSTMM, OWASP)
Scansione ed Enumerazione
Analisi delle vulnerabilità
Attacchi alle infrastrutture di Rete: - TCP/IP e vulnerabilita' intrinseche - Man In The Middle - Sniffing, Spoofing e Hijacking - Denial of Services - Subnet, VLAN e segregazione
Privilege Escalation
Password e attacchi AAA
Windows e Active Directory
Attacchi ai Database
Storage condivisi

Richiedi informazioni

Contattaci

Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del Reg. 2016/679, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali.
Leggi l'informativa completa(link)
L’interessato (o il richiedente).
Inoltre, presta il consenso al trattamento dei propri dati personali.

Corsi correlati

Formazione Specialistica
Prossimamente
Webinar sul regolamento "DORA"
Durata: 2 ore
€ 250,00 + iva
Iscrizioni aperte
Cyber Security Awareness
Sempre disponibile
Cyber Security Awareness E-Learning
Sempre disponibile
Durata: 4 ore
Richiedi informazioni
Master e formazione scolastica
Aprile 2023
Cyber Security Expert Post Diploma
Aprile 2023
Durata: 114 ore
Iscrizioni aperte
Formazione Specialistica
aprile 2023
La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un si...
13-20 aprile 2023
Durata: 8 ore
€ 490,00 + iva
Iscrizioni aperte

Partnership