13-20 aprile 2023

La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni e ottenere la certificazione

€ 490,00 +IVA

Formazione Specialistica

Sempre più spesso alle organizzazioni viene richiesta la certificazione alla norma ISO/IEC 27001 per dimostrare la propria attenzione alla sicurezza delle informazioni gestite. Questo corso, destinato al management, ai responsabili IT e ai responsabili di altri sistemi di gestione, intende presentare il testo della norma, spiegandolo con esempi tratti da casi reali ed esercizi interattivi, allo scopo di far comprendere quali siano i passi necessari alla propria organizzazione per ottenere la certificazione. Viene anche presentata la corrispondenza tra i controlli della ISO/IEC 27001 e quanto richiesto dal Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).

Durata
8 ore
Modalità di erogazione
Aula dal vivo, Aula virtuale
Prerequisiti

Nessun particolare prerequisito è richiesto

Lingua
Italiano
Materiale didattico

Presentazione utilizzata dal docente durante il corso.

Docente

Il docente è un Auditor ISO 27001 con riconosciute capacità divulgative ed è membro stabile della faculty di SETA.

La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni e ottenere la certificazione

Obiettivi formativi fondamentali

Comprendere quali siano i passi necessari alla propria organizzazione per implementare un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni e ottenere la certificazione ISO/IEC 27001.

A chi si rivolge

Target

Management,
Responsabili IT,
Responsabili di altri sistemi di gestione

Come si svolge

Metodologia

Esempi tratti da casi reali ed esercizi interattivi per spiegare il testo della norma.
Può essere svolto in una giornata o in due sessioni da 4 ore

Programma

Introduzione e compatibilità con altre norme relative a sistemi di gestione
Scopo e campo di applicazione
Riferimenti normativi
Termini e definizioni
Contesto dell'organizzazione
Leadership, politica, ruoli, responsabilità e autorità
Valutazione e trattamento del rischio, obiettivi e pianificazione
Risorse, competenza, consapevolezza, comunicazione, informazioni documentate
Attività operative
Valutazione delle prestazioni, audit interno, riesame della direzione
Non conformità e azioni correttive, miglioramento continuo
Appendice A - Obiettivi di controllo e controlli di riferimento
Corrispondenza con il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR)
Introduzione e compatibilità con altre norme relative a sistemi di gestione
Scopo e campo di applicazione
Riferimenti normativi
Termini e definizioni
Contesto dell'organizzazione
Leadership, politica, ruoli, responsabilità e autorità
Valutazione e trattamento del rischio, obiettivi e pianificazione
Risorse, competenza, consapevolezza, comunicazione, informazioni documentate
Attività operative
Valutazione delle prestazioni, audit interno, riesame della direzione
Non conformità e azioni correttive, miglioramento continuo
Appendice A - Obiettivi di controllo e controlli di riferimento
Corrispondenza con il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR)

Richiedi informazioni

Contattaci

Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del Reg. 2016/679, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali.
Leggi l'informativa completa(link)
L’interessato (o il richiedente).
Inoltre, presta il consenso al trattamento dei propri dati personali.

Corsi correlati

Formazione Specialistica
Prossimamente
Webinar sul regolamento "DORA"
Durata: 2 ore
€ 250,00 + iva
Iscrizioni aperte
Cyber Security Awareness
Sempre disponibile
Cyber Security Awareness E-Learning
Sempre disponibile
Durata: 4 ore
Richiedi informazioni
Master e formazione scolastica
Aprile 2023
Cyber Security Expert Post Diploma
Aprile 2023
Durata: 114 ore
Iscrizioni aperte
Formazione Specialistica
aprile 2023
La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un si...
13-20 aprile 2023
Durata: 8 ore
€ 490,00 + iva
Iscrizioni aperte

Partnership