Oggi manager ed imprenditori fronteggiano costantemente i rischi crescenti di interruzione del business o comunque eventuali danni economici causati dalle minacce cyber.
I criminali attaccano sempre più frequentemente, spesso con successo, aziende anche di piccole dimensioni, sfruttando la loro minore preparazione e organizzazione per la difesa.
Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le metodologie necessarie per impostare una corretta gestione del rischio cyber e rendere l’organizzazione aziendale più resiliente.
Non è richiesto nessun prerequisito.
Dispense utilizzate dal docente durante il corso
I docenti sono esperti di cyber security riconosciuti nel settore, con molti anni di esperienza.
Il corso intende fornire una panoramica complessiva delle tematiche relative alla sicurezza informatica dal punto di vista tecnico, gestionale e della compliance normativa, nonché dei suoi impatti sulla gestione della business continuity.
Le competenze acquisite consentiranno ai partecipanti di impostare con maggiore consapevolezza una roadmap di miglioramento organizzativo per accrescere la resilienza della propria azienda o struttura organizzativa alle minacce cyber.
Professionisti e manager di aziende industriali e di aziende che gestiscono infrastrutture critiche.
Il corso ha un approccio teorico-pratico, vengono trattate le basi teoriche (comprensive di documentazione e riferimenti opportuni) e le metodologie di analisi con esemplificazioni tratte da esperienze reali vissute dai docenti, consulenti esperti nel settore.
Corso Promessi Sposi, 25/D
23900 Lecco (LC)
Tel: +39 0341 256923
Email: info@seta.academy.it
© 2022 – SETA. | P.IVA 03908400132