La spinta evolutiva dell’Industry 4.0 ha reso la OTS Operational Technology Security un tema sempre più centrale negli ambienti produttivi e nella gestione delle infrastrutture critiche.
Per OT Security si intende la messa in sicurezza hardware e software dedicati al monitoraggio e al controllo di processi e asset fisici, in ambito industriale o nei settori che gestiscono infrastrutture critiche
Non è richiesto nessun prerequisito
Dispense utilizzate dal docente durante il corso
I docenti sono esperti di cyber security riconosciuti nel settore, con molti anni di esperienza.
Il corso intende fornire una panoramica complessiva delle peculiari tematiche dell’OT Security e dei rischi cyber ad essa associati. Ai partecipanti saranno presentate le metodologie e le best practices per la progettazione, realizzazione e il test delle soluzioni tecniche più adeguate alla messa in sicurezza degli impianti e delle infrastrutture in conformità agli standard di riferimento (IEC 62443, NIST SP800-82r2, ENISA).
Professionisti e manager di aziende industriali e di aziende che gestiscono infrastrutture critiche:
Il corso ha un approccio teorico-pratico:
vengono trattate le basi teoriche (comprensive di documentazione e riferimenti opportuni) e le metodologie di analisi con esemplificazioni tratte da esperienze reali vissute dai docenti, consulenti esperti nel settore.
Corso Promessi Sposi, 25/D
23900 Lecco (LC)
Tel: +39 0341 256923
Email: info@seta.academy.it
© 2022 – SETA. | P.IVA 03908400132