Maggio 2022

18 -25 maggio

Cyber Security Awareness: da vittime inconsapevoli a prima linea di difesa

€ 250,00 +IVA

Cyber Security Awareness

Il fatture umano ha un peso molto rilevante sul livello di sicurezza di un’organizzazione. Sempre più spesso gli incidenti di sicurezza informatica derivano da errori inconsapevoli dovuti alla mancanza di conoscenze.

Durata
8 ore
Modalità di erogazione
Aula dal vivo, Aula virtuale
Prerequisiti

Non è richiesto nessun prerequisito

Lingua
Italiano
Materiale didattico

Dispense utilizzate dal docente.

Docente

Il docente è un ethical hacker esperto di intrusioni informatiche, truffe, attacchi alla componente umana, con riconosciute capacità divulgative delle tecniche di attacco ed è membro stabile della faculty di SETA.

Cyber Security Awareness: da vittime inconsapevoli a prima linea di difesa

Obiettivi formativi fondamentali

A quali rischi andiamo realmente incontro come utenti quando non utilizziamo correttamente gli strumenti informatici? E a quali rischi esponiamo l'azienda, seppur inconsapevolmente? Risponderemo a queste e ad altre domande utilizzando il punto di vista di un attaccante, attraverso simulazioni di intrusioni reali agli utenti e con il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti. Obiettivo centrale del corso è quello di trasformare il personale aziendale da inconsapevole vittima a prima linea di difesa.

A chi si rivolge

Target

Tutto il personale che necessiti di conoscere i rischi informatici per difendere al meglio i dati Aziendali. Chiunque utilizzi per lavoro o a casa un PC, uno Smartphone, una Smart-TV o illumini casa con "Alexa accendi tutte le luci".

A richiesta è possibile personalizzare il percorso focalizzandosi su una specifica funzione aziendale (es. Management, Finance, HR, Marketing, ...)

Come si svolge

Metodologia

Tutti gli argomenti trattati durante il corso verranno sia consolidati dal punto di vista teorico che approfonditi attraverso delle simulazioni di attacchi reali agli utenti. Le simulazioni saranno condotte dal docente che coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti, facendogli vestire i panni di un attaccante per l'intera giornata.

Programma

Concetti generali e definizioni
Gli attacchi informatici: struttura, obiettivi, rischi
Visibilità online dei nostri dati e OSINT
IoT: Internet of (Things) Threats
Attacchi di Ingegneria sociale, Phishing, Smishing e Vishing
Malware e altri malanni • Gestione delle Password
Rischi e pericoli della navigazione su Internet
Casi di studio e approfondimenti attraverso simulazioni guidate.
Concetti generali e definizioni
Gli attacchi informatici: struttura, obiettivi, rischi
Visibilità online dei nostri dati e OSINT
IoT: Internet of (Things) Threats
Attacchi di Ingegneria sociale, Phishing, Smishing e Vishing
Malware e altri malanni • Gestione delle Password
Rischi e pericoli della navigazione su Internet
Casi di studio e approfondimenti attraverso simulazioni guidate.

Richiedi informazioni

Contattaci

Il sottoscritto, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del Reg. 2016/679, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali.
Leggi l'informativa completa(link)
L’interessato (o il richiedente).
Inoltre, presta il consenso al trattamento dei propri dati personali.

Corsi correlati

Formazione Specialistica
Prossimamente
Webinar sul regolamento "DORA"
Durata: 2 ore
€ 250,00 + iva
Iscrizioni aperte
Cyber Security Awareness
Sempre disponibile
Cyber Security Awareness E-Learning
Sempre disponibile
Durata: 4 ore
Richiedi informazioni
Master e formazione scolastica
Aprile 2023
Cyber Security Expert Post Diploma
Aprile 2023
Durata: 114 ore
Iscrizioni aperte
Formazione Specialistica
aprile 2023
La norma ISO/IEC 27001: cosa serve per implementare un si...
13-20 aprile 2023
Durata: 8 ore
€ 490,00 + iva
Iscrizioni aperte

Partnership